Saviano: “Napoli, torno allo stadio con la maglia di Kvara”
Lo scrittore-giornalista, sotto scorta dal 2006: “Senza San Paolo soffro. Sto studiando come essere invisibile. Per me il georgiano è uno che ha saputo dire di no a Putin”

Nel maggio 2006 usciva Gomorra, bestseller da 10 milioni di copie, tradotto in 52 Paesi, diventato poi film e serie tv. Nell’ottobre successivo, Roberto Saviano, l’autore, minacciato dalla Camorra, cominciava la sua vita sotto scorta. Nella violenta sforbiciata alla liberta è rientrato anche il calcio. In 16 anni Saviano non è più tornato al San Paolo, dove, bambino, seguiva Maradona seduto sulle gambe del padre. Il Napoli capolista sta per affrontare l’Inter in una partita chiave. Ne parliamo con lo scrittore-giornalista. Partendo da Pelé.
INOLTRE DICE :
Cosa teme da qui allo scudetto? Da tifoso: che non ce lo facciano vincere… Che si metta in moto la grande macchina che spinge le squadre del Nord. Seconda paura: come ripartiremo dopo il Mondiale”. Così aveva parlato della corsa scudetto lo scrittore Roberto Saviano, generando diverse reazioni. Questa mattina il quotidiano Libero ha così risposto alle paure di Saviano in un articolo intitolato ‘Sceneggiata napoletana”.
“Lo scrittore, napoletano e grande tifoso del Napoli, ha parlato della lotta scudetto in serie A, facendo ricorso a tutti gli stereotipi possibili per dare ai partenopei la sensazione di essere in fondo in fondo ancora “uno di loro”: «Cosa temo? Da tifoso: che non ce lo facciano vincere… Che si metta in moto la grande macchina che spinge le squadre del Nord». Il grande complotto anti-meridione ordito dai giganti con le maglie a strisce, insomma. Niente che non possa dire dopo ogni sconfitta del Napoli chiunque in qualunque bar del Vomero. Ma che a dirlo sia Saviano, uno che ha denunciato il marcio “vero” della camorra, è davvero avvilente. Magari avrà voluto strizzare l’occhio ad un popolo che molto spesso lo “incolpa” di aver infangato la città e di averne ritratto solo i lati peggiori a scopo di lucro”.
FONTE DELL’ARTICOLO TUTTO NAPOLI.NET