🎥 OSIMHEN IN GOL, MILAN BEFFATO AL 93′: GLI HL DELLA DOMENICA DI SERIE A
Due rimonte clamorose e il ritorno alla vittoria del Napoli: questo è quanto ci ha regalato la domenica della 17ª giornata di Serie A.
Andiamo a vedere cosa è successo in Lazio-Empoli, Sampdoria-Napoli e nel big match serale, Milan-Roma.
LAZIO-EMPOLI
Una Lazio che sembrava in totale controllo del match, è finita per farsi rimontare clamorosamente dall’Empoli di Zanetti negli ultimi minuti di gioco.
I biancocelesti sono andati in vantaggio grazie a Felipe Anderson (qui la decisione di non dare autogol a Caputo) e Zaccagni, ma dal minuto 83 è partita la rimonta empolese.
Prima Caputo è riuscito a capitalizzare un contropiede perfetto propiziato da Parisi e Cambiaghi, poi la doccia fredda per Sarri la serve Marìn, con una bella conclusione da fuori area.
La Lazio, così, subisce un’altra rimonta da situazione di vantaggio, perdendo altri due punti in questo 2023, dopo i tre lasciati al Via del Mare di Lecce.
SAMPDORIA-NAPOLI
Dopo lo stop contro l’Inter, il Napoli è tornato a vincere e lo ha fatto contro la Samp di Stankovic.
In una cornice piena di omaggi per Vialli, la partita è stata decisa subito dal solito Osimhen. che con una zampata trafigge Audero, che aveva poco prima respinto un rigore a Politano. Penalty che aveva generato non poche polemiche.
Nel finale il Napoli ha ricevuto un altro calcio di rigore per fallo di mano di Vieira, stavolta concretizzato alla perfezione da Elmas.
Gli azzurri volano così di nuovo a +7 dal Milan, in attesa del big match di venerdì prossimo, che li vedrà opposti alla Juventus di Max Allegri.
MILAN-ROMA
La Roma conquista un pari prezioso a San Siro con una rimonta nel finale.
Nel big match della 17ª giornata, il Milan sblocca il risultato nel primo tempo con il gol di Kalulu, che approfitta dell’incertezza di Rui Patricio e fa 1-0.
Nella ripresa, la squadra di Pioli trova il raddoppio con Pobega.
Nel finale la Roma trova un clamoroso uno-due con il gol di testa di Ibanez e il definitivo pari di Abraham al 93’.
I rossoneri raggiungono la Juve al secondo posto e scivolano a -7 dalla capolista Napoli, mentre i giallorossi agganciano la Lazio al quinto posto a quota 31.